Certificazioni

      

 

"Vegetariano" è quel prodotto che esclude in ogni fase della propria realizzazione l'impiego di prodotti di derivazione animale ottenuti con il sacrificio e/o il maltrattamento di animali.
Mentre dicesi “vegano” quel prodotto che esclude qualunque impiego di prodotti di derivazione animale (escluse le forme microbiche).
In realtà a volte si considerano adatti ai "vegetariani" prodotti che non lo sono.
Alcuni tipi di pane, ad esempio, contengono strutto; o la maggior parte del caglio utilizzato per i formaggi è di origine animale (proviene dallo stomaco dei vitelli); o ancora nella lavorazione dello zucchero, nell'imbottigliamento dell'acqua o del vino sono usati i cosiddetti coadiuvanti tecnologici, provenienti da  animali.
La certificazione si applica, normalmente, ai prodotti agroalimentari ottenuti presso una specifica unità produttiva e alle preparazioni gastronomiche e/o menù serviti presso uno specifico centro cottura sottoposto a controllo e certificazione.
La certificazione può essere applicata, comunque, ad altri prodotti e sostanze Non Food che rispondono ai requisiti fissati dal presente disciplinare.
Questa certificazione conferma l’impegno di Icea per una crescita ambientale sostenibile che salvaguarda anche il benessere del mondo animale, ed è legata da un filo rosso a un'altra attività avviata di recente in collaborazione con la Lav, la Lega Anti Vivisezione: la certificazione di cosmetici Cruelty Free, non testati su animali.